Info corso

crediti ECM
FAD: 5
Chiusura ECM
domenica 31/12/2023 11:59
Codice ECM
FAD: 38-377372
Destinatari

Assistente Sanitario; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico chirurgo: Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Medicina Generale (medici di famiglia); Pediatria

Modalità di
partecipazione
  • FAD online su questa piattaforma
    Modalità asincrona (presenza obbligatoria)
Help desk
Per informazioni contattare l'indirizzo email: l.offidani@planning.it
Tel: --

Programma del corso

Presentazione del corso

L’Assistente Sanitario riveste da oltre un secolo un ruolo centrale nell’applicazione dei Piani Vaccinali Nazionali e Regionali contribuendo direttamente alla pianificazione, programmazione ed applicazione delle azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi previsti e sempre più rivestendo incarichi di supervisione e coordinamento nella gestione di reti ambulatoriali e nell’ambito di campagne specifiche.

Questo professionista svolge con ampia autonomia e piena responsabilità le funzioni che caratterizzano i processi vaccinali (rilevazione del fabbisogno, acquisizione e gestione prodotti, call and re-call activity, counselling, sedute vaccinali, smaltimento prodotti) comprese le attività di valutazione della qualità e del rischio clinico correlato alle attività di immunizzazione.

L’Assistente Sanitario svolge ruolo strategico nella realizzazione di reportistiche, monitoraggio delle performance dei Servizi ed analisi/survey di compliance degli operatori e degli utenti. Le competenze specifiche dell’Assistente Sanitario, acquisite durante i percorsi formativi universitari e sul campo lo identificano anche come risolutore di criticità e ideatore di nuove soluzioni, anche in tempi rapidi e con adattamenti complessi, che insieme alla capacità di creare network interprofessionali e inter istituzionali, dimostrate in particolar modo nel corso dell’emergenza pandemica durante l’attuale campagna vaccinale anti SARS-CoV2, lo indicano anche capace di svolgere stewardship verso le comunità.

Le sfide future della prevenzione vaccinale vedranno i Medici Igienisti e gli Assistenti Sanitari dei Dipartimenti di Prevenzione e in ogni altro ambito operativo, pubblico o privato, territoriale od ospedaliero, collaborare sinergicamente e nel rispetto dei propri ruoli e competenze con altre figure professionali, dal Medico di Medicina Generale al Pediatra di Libera scelta, al Ginecologo, all’Infettivologo, al Farmacista del territorio, all’Infermiere, in nuovi scenari organizzativi, più flessibili, di prossimità, con maggior impatto tecnologico-digitale, ma senza dimenticare il ruolo centrale ed imprescindibile della comunicazione e della relazione con gli utenti, i pazienti, gli operatori.

Questo terzo evento, nel solco dei due precedenti, si propone di contribuire all’implementazione delle conoscenze, ma anche di stimolare nuovi interessi e approfondimenti tematici utili alla crescita personale e collettiva dei professionisti.

Comitato Scientifico

Roberto Rosselli

Genova

Carmela Russo

Treviso

Con il patrocinio di
Con il contributo non condizionante di

Provider ECM n. 038
Via Guelfa, 9 - 40138 Bologna
email supporto: fad@planning.it
www.planning.it

Fad.Planning è la piattaforma FAD del provider Planning Congressi su cui sono pubblicati i corsi ECM accreditati per operatori sanitari.

Engineered by