Presentazione del corso
Studi recenti evidenziano come l’aderenza alla terapia nelle patologie respiratorie sia notoriamente molto bassa (l’ultimo rapporto OSMED la pone intorno al 13,6%) in rapporto a quella, ad esempio, nelle malattie cardiovascolari.
Leggi tutto
Questo risultato, molto probabilmente, affonda le radici nella scarsa comunicazione medico-paziente riguardante l’utilizzo dei devices; infatti, dopo sei mesi, si registra una drastica riduzione dell’utilizzo degli inalatori, che scende del 50% e da studi di farmacoeconomia si evince che ci siano pazienti respiratori che nel corso di un anno ricevono 1-2 prescrizioni di farmaci inalatori.
È bene ricordare che utilizzare correttamente un device ha la stessa importanza del principio attivo in esso contenuto.
Il corso si pone, quindi, come obiettivo la formazione dei farmacisti all’utilizzo corretto dei device, in modo che il paziente, allorquando si presenti in farmacia con una prescrizione di farmaco inalatore, possa essere opportunamente istruito sull’uso corretto del device prescritto.