Informativa sui cookie chiudi

Utilizziamo cookies per facilitare la navigazione sul nostro sito in linea con le tue preferenze.

Continuando la navigazione presti consenso all’uso dei cookies. Per ottenere maggiori informazioni riguardo alla nostra politica sull’uso dei cookies e a come cambiare le impostazioni leggi la nostra informativa.

Info corso

crediti ECM
4,5
Periodo
on-line fino al mercoledì 26/04/2023 23:59 p.m.
Codice ECM
38-380830
Destinatari
Biologo
Medico Chirurgo: Anatomia patologica, Patologia clinica, Microbiologia e Virologia, Oncologia
Help desk
Per informazioni contattare l'indirizzo email: e.sereni@planning.it
Tel: ---

Non sono possibili nuove registrazioni, mentre i corsisti già registrati possono ancora accedere ai contenuti didattici.

Programma del corso

15:00-15:10Presentazione del Webinar
A. Pellegrini

 

Prima Sessione: TPS 2.0: Novità e punti fermi

 

Modera: S.Pasini

 

15:10-15-30Negativo per carcinoma uroteliale di alto grado (NHGUC)
T.Bizzarro

15:30-15:50Cellule uroteliali atipiche (AUC)
A.Pellegrini

 

Sessione interattiva: Vetrino digitale

 

Modera: P.Foxi

 

15:50-17:50Presentazione e discussione di vetrini digitali: votazione e visualizzazione simultanea dell’istogramma delle diagnosi espresse dai partecipanti
L.Paolucci, M.Tesi

Discussant: T.Bizzarro, P.P.Lecci, A.Pellegrini, G.Tinacci

17:50-18:00Chiusura del webinar
A.Pellegrini

Presentazione del corso

Focus del seminario sono le novità e gli approfondimenti che la seconda edizione del Paris System ha introdotto per le categorie Negativo per carcinoma uroteliale di alto grado (NHGUC) e Cellule uroteliali atipiche (AUC).

Il seminario ha l'obiettivo di esaminare e approfondire i criteri morfologici che guidano l’albero decisionale del TPS 2.0.
Nella sessione interattiva vengono presentati alcuni vetrini digitali in strato sottile: i partecipanti possono esprimere la propria valutazione in modo anonimo su una griglia di votazione. La distribuzione delle diagnosi viene visualizzata in un istogramma: i discussant la commentano e rispondono alle domande dei partecipanti.

Con il contributo non condizionante di

Provider ECM n. 038
Via Guelfa, 9 - 40138 Bologna
email supporto: fad@planning.it
www.planning.it

Fad.Planning è la piattaforma FAD del provider Planning Congressi su cui sono pubblicati i corsi ECM accreditati per operatori sanitari.

Engineered by