Introduzione
Il convegno intende approfondire alcuni aspetti legati alla salute delle persone nei momenti di
maggiore fragilità legati alla coesistenza di malattie croniche ma anche alla gestione delle malattie
acute trasmissibili come nella recente pandemia da Covid 19, nell’ottica di un approccio che tenga
conto delle differenze di genere.
Gli obiettivi che percorriamo con la realizzazione annuale di seminari legati a questo tema
riguardano il mantenere alta l’attenzione alle differenze necessarie nell’approccio alla patologia a
seconda del genere, in termini di medicina basata sulle evidenze e conseguenti percorsi diagnostico
terapeutici e nello stesso tempo sempre più personalizzata al fine di rispondere a bisogni specifici e
singolari.
Promuovere l’aggiornamento degli operatori sanitari attraverso un percorso culturale che vada a
completare le loro conoscenze di base, ma ne orienti anche i comportamenti nell’ambito operativo.
Stimolare la società civile e la comunità tutta ad una riflessione seria sul tema e provocare nelle
istituzioni una visione orientata al tener conto delle differenze di genere quando si pianificano
interventi legati alla salute dei cittadini.